Il processo di discretizzazione spaziale del dominio di calcolo (meshing) in elementi bi/tridimensionali all'interno dei quali le equazioni parziali differenziali alla base dell'analisi CFD possano essere approssimate è tutt'altro che semplice. Occorre infatti identificare quella configurazione tale per cui la mesh risultante sia sufficientemente fine da non ravvisare sostanziali differenze di risultato (<5%) rispetto a discretizzazioni a trama più fitta (Mesh Independence). Ciò consente infatti di: ridurre le risorse necessarie alla generazione del modello, velocizzare notevolmente i tempi di simulazione, nonché di ridurre la mole (enorme) di dati da memorizzare e poi analizzare. Nell'immagine, la discretizzazione spaziale da me eseguita per il quartiere della città giapponese di Niigata.
Mesh Sizing is anything but an easy task. In fact, the Professional must identify the coarser discretization of the computational domain for which any further mesh refinement does not change results substantially (<5%). Therefore, this operation is necessary for obtaining qualitatively good results and it helps to: optimize computer resources, simulation time and size of results file( ;s) ;. The figure shows the discretization of the domain that I have made for the simulation of a neighborhood in Niigata, Japan
#CFD #CFDanalysis #Mesh #MeshSizing #OutdoorSimulation #WindAnalysis #PedestrianComfort #InternationalCooperation #Architecture #SustainableArchitecture #ComfortableLiving #AboutMyJob #CFDConsulting #EnergyConsulting #Freelancer ...